SCIESOPOLI Sciesopoli in una cartolina d’epoca anni Trenta La costruirono nei boschi e nei prati vicini alla chiesetta della Madonna della Neve, dove già c’era l’insediamento di Sciesopoli, con l’intento di offrire ai giovani “Balilla” e alle “Figlie della Lupa” la possibilità di respirare aria salubre e fortificare il corpo, la mente e lo spirito […]
sciesopoli-nuovo-edificio
SCIESOPOLI 1933, iI nuovo edificio su progetto dell’architetto Vietti Violi Le autorità milanesi del Partito fascista, attraverso il diretto interessamento di Arnaldo Mussolini, fratello del Duce, e il Consorzio Antitubercolare di Milano, decisero di costruire una grande colonia alpina a Selvino.
sciesopoli-albergi-e-campionati
SCIESOPOLI Sciesopoli alberghi e campionati sci FOTO 1 – 1932, richiesta di alberghi per una gita delle famiglie organizzata dall’Opera Balilla della provincia di Milano, “neve permettendo” FOTO 2 – 16 febbraio 1932, campionati provinciali di sci dei Balilla di Milano
sciesopoli-anni-20
SCIESOPOLI Sciesopoli negli anni 20 del Novecento Negli anni Venti del Novecento, quando ebbe inizio il turismo a Selvino, alcuni “Gruppi Rionali Fascisti” milanesi raggiungevano Selvino per fare escursioni d’estate e gare di sci nella stagione invernale. Usavano 2 fabbricati in legno che avevano intitolato a Emilio Tonoli e a Cesare Melloni, due studenti della […]
sciesopoli-drone
SCIESOPOLI Sciesopoli riprese con un drone Riprese con un drone dell’edificio di Sciesopoli e del parco che lo circonda, realizzate prima dell’intervento, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali, di impermeabilizzazione dei terrazzi sui tetti di Sciesopoli.