SCIESOPOLI Sciesopoli vista dal satellite L’edificio fu dapprima una colonia fascista, voluta dai capi del Regime per istruire e far crescere i ragazzi robusti come soldati pronti alla guerra. Poi fu una colonia dei bambini ebrei scampati alle persecuzioni razziali, alla guerra, ai lager, alla Shoah. Infine per 35 anni fu colonia e scuola per […]
sciesopoli-oggi
SCIESOPOLI Sciesopoli oggi vista del corpo centrale d’ingresso Sciesopoli, un nome vago e difficile da pronunciare, che evoca una città immaginaria, sognata, fatata. Il nome letteralmente significa “La città di Sciesa”, ossia di Amatore o Antonio Sciesa, un martire del Risorgimento italiano, un semplice artigiano tappezziere che il 2 agosto 1851 pagò con la vita […]