SCIESOPOLI Brigata ebraica Già durante il periodo bellico, a fianco del ruolo militare, la Brigata Ebraica svolse anche un importante compito civile a favore soprattutto delle comunità ebraiche liberate, sconvolte dalla guerra e dalla persecuzione nazifascista (aiuto ai sopravvissuti, accoglienza dei minori rimasti orfani e riunificazione delle famiglie disperse). Nel dopoguerra la Brigata si distinse […]
sciesopoli-brigata-ebraica
SCIESOPOLI La brigata ebraica La Brigata Ebraica fu un corpo militare dell’esercito britannico durante la seconda guerra mondiale. Dopo un primo addestramento ad Alessandria d’Egitto, la Brigata venne inviata il 31 ottobre 1944 sul fronte italiano dove partecipò ad alcune battaglie e allo sfondamento della Linea Gotica. foto – 1945, soldati ebrei della Compagnia inglese […]
sciesopoli-governo-quartiere-proclama
SCIESOPOLI Nuovo governo Italiano FOTO 1 – 21 dicembre 1945, gli Alleati cedono il governo agli Italiani. FOTO 2 – Il Governo Militare Alleato concede all’Italia la completa autonomia. FOTO 3 – 31 dicembre 1945, proclama del Governo Italiano.
sciesopoli-guerra-di-liberazione
SCIESOPOLI Guerra di Liberazione Italiana Dopo quasi due anni di combattimenti sia sulla linea del fronte che nelle regioni occupate ed amministrate dai tedeschi, con la collaborazione del nuovo Stato fascista costituito da Mussolini dopo la liberazione dalla prigionia sul Gran Sasso, le ostilità cessarono formalmente il 29 aprile 1945 con la resa incondizionata dell’esercito […]
sciesopoli-denunce-dei-beni-e-circolare-riservata
SCIESOPOLI Denunce dei beni e circolare riservata foto1 – 1944, denunce dei beni degli ebrei foto2 – 23 ottobre 1944, circolare “riservata” su ordine del Comando Militare Germanico che obbliga ad aggiornare gli elenchi degli ebrei sino a tre generazioni, per procedere alla loro deportazione